Le nostre APP
Totalmente gratuite, offrono molte informazioni turistiche sul territorio vicentino, dall'enogastronomia all'artigianato ... Scaricale ora!
Il Progetto PalladioGuide.com
Le Ville Venete, patrimonio dell'Unesco e dell'Umanità, sono dimore storiche che raccontano la storia di Venezia e della splendida e fiorente Repubblica. Ogni villa da Palladio ad oggi èstata custode della tradizione e della storia che ha segnato il Veneto dalla Repubblica veneziana ad oggi. Le ville sono oggi diffuse in tutto il territorio, Veneto e oltre, nelle campagne. Alcune sono aperte al pubblico per le visite, alcune hanno tenute vitivinicole, altre offrono ospitalità, molte sono location per eventi in generale.
Le ville venete e Palladio sono sicuramente uno dei temi culturalmente più di valore storico della terra veneta. Palladio con la sua grande genialità architettonica è stato fonte rinnovatore e di ispirazione di un nuovo modello che è stato riproposto poi nel mondo Anglosassone, fino a caratterizzare la Casa Bianca.
Sulla linea ispiratrice dell'architetto Palladio, sono state realizzate diverse dimore storiche anche nei secoli successivi, ma non si deve dimenticare la grande tradizione dei castelli che prima dell'innovazione Palladiana hanno segnato le nostre città murate.
Finalmente un mondo di App completamente gratuite che vi consentiranno di conoscere il Veneto e di pianificare il Gran Tour delle Ville Venete, patrimonio dell'Umanità
-
Caratteristiche principali:
- accesso ai principali punti di interesse e servizi al turismo con schede di sintesi
- informazioni stradali, distanze - Veneto Map
- realizzazione del proprio Ville Venete Tour, inserendo anche enogastronomia ed artigianato veneto, semplicemente salvando in Preferiti le tappe del proprio Itinerario Veneto
- motore di ricerca interno
- previsioni meteo
PalladioGuide.com
Un progetto ambizioso, ma concreto.
Oggi la fruizione dei contenuti informativi, soprattutto nel Turismo, avviene prevalentemente via web e sempre di più verso dispositivi Mobile (Smartphone, Tablet ...), il grande patrimonio storico-culturare donato al Veneto da Andrea Palladio non poteva esimersi dal
raccogliere la sfida del XXI secolo, ovvero il "Turismo 3.0"


